CFT - 12K

LA GARA “SPRINT” e L’INGRESSO NEL TRAIL

Parti preparato 12K

DATI TECNICI

Di seguito i principali dati che caratterizzano la distanza

Percorso

12 km – 450 Dislivello positivo 5% asfalto, 40% sterrato, 55% sentiero

Punteggi

Non assegna punti ITRA-UTMB

Partenza

Partenza ore 17:00 (Sabato 9 marzo)

Tempo MAX

NON è previsto un tempo massimo per la chiusura gara

Non aspettare...

TRACCIA GPX

IL PERCORSO

12K è la gara più #GREEN e #INCLUSIVA della manifestazione che nel 2023 ha ospitato una prova di #plogging

Preservare l’ambiente naturale che ospita la manifestazione e ricreare nuova armonia tra l’uomo che partecipa e la natura che lo ospita sono aspetti che abbiamo a cuore. Una situazione simile la stanno vivendo anche le aziende che, non sono più solo fatturato e produttività, ma devono perseguire anche obiettivi legati al benessere dei propri collaboratori, alla sostenibilità ambientale e del territorio circostante. 

Le iscrizione alla GARA competitiva è aperta a TUTTI gli atleti“LIBERI” senza nessun tesseramento con 16 anni compiuti. E’ richiesto un certificato medico sportivo agonistico per sport di resistenza tabella “B” (Sport di resistenza)

La distanza di 12k è la garanzia dell’occasione per avvicinarsi alla disciplina del Trail Running senza l’ansia della lunga distanza ma andando a tutta birra o semplicemente al piccolo trotto per puro spirito della corsa in natura, senza l’ansia di cancelli orari.

Castagni, tigli, faggi e aceri di montagna con chiome colorate faranno da cornice ad un vero Trail con circa 500 metri di dislivello, immerso in un ambiente selvaggio, affascinante e allo stesso tempo panoramico.

 

PROFILO ALTIMETRICO

12KM e 470D+ con 2 punti ristoro

MAPPA PERCORSO

Utilizza le funzioni di navigazione della MAPPA per analizzare nel dettaglio le caratteristiche del tracciato di gara

RISTORI & RECUPERO ATLETI

Sono previsti 2 ristori (liquidi e solidi): uno lungo il percorso e uno finale all’arrivo. Sono indicati sul profilo altimetrico (vedi sopra) e nella tabella che segue con il dettaglio di quali sono liquidi e/o solidi.

NON sono previsti punti per il recupero ATLETI RITIRATI vista la ridotta lunghezza del tracciato.

CANCELLI ORARI

Questa gara NON HA CANCELLI ORARI e NESSUN TEMPO MASSIMO per la chiusura

Per la partecipazione alla gara viene richiesto il CERTIFICATO AGONISTICO per sport di resistenza (Tab.B) ed esperienza e conoscenza dell’ambiente montano in generale, capacità di orientamento, capacità di seguire un sentiero e di affrontare imprevisti tipici dell’ambiente naturale (come un temporale, riduzione di visibilità, ecc.), ottimo allenamento, abbigliamento adeguato ad una temperatura che può andare da -10 a +20 gradi. È raccomandabile aver partecipato, in tempi recenti, ad altre gare in montagna con caratteristiche simili alla distanza prescelta

  • Gadget Ufficiale CFT
  • Ristoro finale post gara (il pasta party del sabato sera NON è compreso)
  • Ristori sul percorso
  • Pettorale con chip
  • Cronometraggio
  • Assistenza medica
  • Assistenza SICUREZZA sui percorsi
  • Docce presso il centro sportivo
  • Navetta rientro in caso abbandono gara nei punti indicati
  • massaggi fine gara
  • Scarpe da Trail Running
  • Telefono cellulare con registrato numero di emergenza 0332 18 44 709 (stampato sul pettorale)
  • Pettorale di gara con numero ben visibile

E' ritenuto materiale FACOLTATIVO a discrezione dell'atleta:

  • Almeno 250 ml di liquidi
  • (#) Riserva alimentare
  • lampada frontale
  • Giacca impermeabile o simile, adatta a sopportare condizioni di brutto tempo
  • Fischietto di emergenza (facoltativa per 12K)
  • Coperta termica (facoltativa per 12K)
  • (*)Ecotazza o borraccia per assenza bicchieri ai ristori (Facoltativa per 12K)

(*) Attenzione, ad esclusione della 12K, ai RISTORI di tutte le distanze NON saranno presenti bicchieri, pertanto per accedere ai ristori liquidi bisogna essere in possesso di un proprio bicchiere o borraccia personale. In alcuni pacchi gara l’organizzazione fornisce un bicchiere riutilizzabile.

(#) tutti i gel o barrette che l’atleta porta con devono essere marcati con pennarello o etichetta riportando il proprio numero di pettorale

Le iscrizioni chiudono il 3 Marzo 2024 oppure al raggiungimento del numero massimo di partecipanti indicati nella PAGINA ISCRIZIONI. Attenzione negli ultimi 3 anni i pettorali si sono esauriti 1 mese prima della gara.

TESTIMONIANZE

COSA DICONO DI NOI...

ASD Barbuti Running and Cycling Team
ASD Barbuti Running and Cycling Team
TEAM
Leggi Tutto
Prealpi, laghi e paesaggio varesini, fanno da cornice al Campo dei Fiori Trail. Qui , La montagna diventa protagonista e campo di gara di uno degli eventi sportivi più affascinanti e partecipati a livello nazionale . 1600 atleti hanno tagliato il traguardo compresi i nostri nuovi Barbuti Fabio e Guido hanno partecipato concludendo le distanze di 1️⃣1️⃣km e 2️⃣8️⃣km. Un ringraziamento a tutto lo staff organizzativo per l'ottima riuscita dell'evento e complimenti ancora ai nostri Runners
ASD Più Kuota
ASD Più Kuota
ASD
Leggi Tutto
Domenica 12 marzo gara a Gavirate per CAMPO dei FIORI TRAIL 2023 ! La giornata inizia già dal primo pomeriggio di sabato nella location del villaggio sportivo proprio sulle sponde del lago di Varese con ritiro pettorali. Tanti stand sportivi, musica, gare bambini e tanto divertimento! I pareri dai nostri atleti, la gara (oltre ai risultati) è piaciuta davvero a tutti. Posti molto belli, organizzazione davvero super e sole che male non fa! Complimenti a tutti +Kuota c’è !
Run4people asd
Run4people asd
TEAM
Leggi Tutto
Ma che bella giornata!!!🤩🥳 R4P in trasferta a CAMPO dei FIORI TRAIL.😎 Luogo fantastico! Percorsi bellissimi e organizzazione impeccabile! Complimenti!💪 Ci siamo divertiti come matti!💚 Un ringraziamento speciale all'organizzazione per la squisita gentilezza nell'accoglierci.🙏 Ci vediamo il prossimo anno.😉