Aggiornamento regolamento 25/10/2023
Le gare competitive si sviluppano in un ambiente che può essere ostile con tratti impegnativi.
In questo contesto il MATERIALE che accompagna l’atleta è ritenuto necessario dal comitato di organizzazione per affrontare in sicurezza e con coscienza il percorso. Chiunque decidesse di affrontare il terreno in condizioni di non sicurezza lo fa con la consapevolezza di mettere a rischio la propria, ed eventualmente l’altrui, incolumità e che conseguentemente il costo di un eventuale soccorso, nonché tutti gli eventuali danni provocati all’organizzazione o agli altri concorrenti, saranno a totale carico dell’interessato.
In caso di condizioni meteo avverse il materiale obbligatorio deve essere integrato con le seguenti:
(#) tutti i gel o barrette che l’atleta porta con sè devono essere marcati con pennarello o etichetta riportando il proprio numero di pettorale individuabile la settimana prima della gara dalla lista partenti
(*) Attenzione, ad esclusione della 12K, ai RISTORI di tutte le distanze NON saranno presenti bicchieri, pertanto per accedere ai ristori liquidi bisogna essere in possesso di un proprio bicchiere o borraccia personale.
Agli atleti che partecipano alla ELMEC 12K e che ritengono di non ambire alle prime posizione e in ogni caso di impiegare un tempo superiore all’ora di gara CONSIGLIAMO FORTEMENTE di dotarsi di LAMPADA FRONTALE. Il sole tramonta poco prima delle 18:30, ed essendoci tratti boschivi, il buio e l’eventuale maltempo possono rendere difficile la visibilità nella parte finale della gara. Pertanto l’organizzazione CONSIGLIA di dotarsi di una lampada frontale.
A CAMPIONE, DURANTE LA DISTRIBUZIONE DEI PETTORALI, LA PARTENZA E AD ALCUNI RISTORI, VERRÀ VERIFICATO CHE I GEL, BARRETTE E MATERIALE CONSUMABILE INCARTATO SIANO MARCATI CON IL NUMERO DI PETTORALE DEL CONCORRENTE. QUESTO AL FINE DI IDENTIFICARE EVENTUALI RIFIUTI ABBANDONATI LUNGO IL PERCORSO.
IN CASO DI AVVERSE CONDIZIONI CLIMATICHE VIENE RICHIESTA LA VERIFICA DEL MATERIALE OBBLIGATORIO ALL’INGRESSO IN GRIGLIA E IN GARA.
In caso di INTERVENTO DI SOCCORSO e verifica di ASSENZA DEL MATERIALE indicato come OBBLIGATORIO, l’organizzazione si riserva di rivalersi sull’atleta addebitando sino a 200 euro per spese di intervento su atleta sprovvisto di materiale questo perchè va a penalizzare la sicurezza degli altri e dei soccorritori.
Si ricorda inoltre che, in caso di MANCATA SEGNALAZIONE DEL RITIRO tramite QR CODE o tramite comunicazione al personale sul percorso, l’organizzazione si riserva di rivalersi sull’atleta addebitando sino a 200 euro per spese di sicurezza ricerca atleta ritirato.
E’ CONSIGLIATO (IN OGNI CASO), PER UN MAGGIOR BENESSERE E IN FUNZIONE DELLE CONDIZIONI METEO, PARTIRE PORTANDO CON SÉ ANCHE IL SEGUENTE MATERIALE FACOLTATIVO:
Dal lago alla montagna in un ambiente fantastico, fra natura, storia e panorami mozzafiato.